A Digital Europe for Citizens – Call for papers

DigitalMediaLaws è lieta di segnalare la call for papers indetta dalla Faculty of Law della Universidade do Porto e dal suo CIJ - Centre for Legal Research in occasione della prima conferenza internazionale "A Digital Europe for Citizens", che vedrà il Prof. Avv. Oreste Pollicino intervenire in qualità di keynote speaker. La conferenza, prevista per il prossimo 14 aprile, è parte del progetto Jean Monnet Module "A Digital Europe for Citizens. Constitutional and Policymaking Challenges" e, strutturata in tre panel, mira all'analisi delle più recenti azioni dell'Unione Europea in materia di data governance, mercati digitali e servizi digitali.


Freedom of expression in the digital era

20 gennaio 2023, 16:00-19:00

Il 20 gennaio il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte all'evento "Freedom of expression in the digital era", international workshop organizzato nell'ambito del master programme "Ethics - Economics, Law and Politics" (EELP) della Ruhr-Universität Bochum. La relazione del Professore, dal titolo "Geometry of power(s) in digital context: a constitutional perspective", aprirà i lavori del workshop, che proseguirà nel pomeriggio del 20 e nella giornata del 21 gennaio con l'intervento di numerosi illustri relatori.


Audizione al Senato del Prof. Avv. Oreste Pollicino

17 gennaio 2023

Il Prof. Avv. Oreste Pollicino è stato invitato a intervenire ad un’audizione informale presso il Senato della Repubblica Italiana, nell’ambito dei lavori della Commissione Politiche dell’Unione europea. Il Professore verrà audito in merito alla proposta di Regolamento 457/2022, il Quadro comune per i servizi di media nell'ambito del mercato interno, anche noto come Media Freedom Act europeo, del quale verranno esaminati i profili di conformità ai principi di sussidiarietà e proporzionalità.


Who is Who Legal

DigitalMediaLaws è lieta di annunciare che il Prof. Avv. Oreste Pollicino è stato incluso da Who's Who Legal nella lista di Avvocati altamente consigliati nel settore privacy e protezione dati, cybersecurity, e IT.
Al Professore è stato assegnato questo riconoscimento con la seguente motivazione: “Oreste Pollicino with DML, enjoys a strong reputation in the market for his encyclopaedic knowledge of all things data, including data protection regulation, cybersecurity and artificial intelligence”.


Supporting the Effective Implementation of Turkish Constitutional Court Judgments in the Field of Fundamental Rights

17 dicembre 2022, 9:30 – 10:15

In data 17 dicembre, il Prof. Avv. Oreste Pollicino parteciperà all’evento “Supporting the Effective Implementation of Turkish Constitutional Court Judgments in the Field of Fundamental Rights” organizzato nell’ambito della Study Visit della Delegazione Turca presso la Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa (CoE). L’obiettivo del progetto è di contribuire all’effettiva attuazione degli standard del CoE nel campo dei diritti umani, con particolare riguardo all’imparzialità del potere giudiziario. Il Professore relazionerà in merito al tema “Protection of Fundamental Rights in Digital Environment, An overview for Italy and the ECtHR”.


Annual Meeting Rin – Rete degli IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione

15 dicembre 2022, 12:30 – 13:30

In data 15 dicembre 2022, la Prof.ssa Giusella Finocchiaro parteciperà all’ “Annual Meeting Rin”, organizzato da Rete degli IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione, il più grande network di ricerca italiano d’ambito. La Professoressa si unirà alla Tavola Rotonda e discuterà di “Ricerca sanitaria: dati, tecnologie & privacy” assieme al Prof. Mario Alberto Battaglia, Presidente della Fondazione dell’Associazione Italiana SM, al Prof. Alfredo Berardelli, Presidente Società Italiana di Neurologia, al dott. Raffaele Donini, Assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna e Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, il dott. Giuseppe Ippolito, Direttore Generale Direzione Ricerca ed Innovazione, Ministero della Salute, e il Prof. Francesco Ubertini, Presidente CINECA.